Home Covid Origine Covid, l’OMS ribadisce: “Molto probabile sia nato così…”

Origine Covid, l’OMS ribadisce: “Molto probabile sia nato così…”

2392
125
oms-direttore-generale
oms-direttore-generale

Origine Covid – La posizione dell’OMS dopo la spedizione cinese per valutare come è nato il coronavirus: ecco le dichiarazioni e le reazioni. Le ultime notizie dal mondo aggiornate in tempo reale tutte le ultime news 24 ore su 24.

L’ipotesi più probabile per quanto riguarda l’origine della pandemia è quella della trasmissione del coronavirus dai pipistrelli all’uomo attraverso un altro animale. Così è scritto nella bozza del rapporto degli esperti dell‘Oms andati in missione in Cina, precisamente nella città di Wuhan, dove sono emersi i primi casi di Covid-19.

L’ipotesi della fuga involontaria del virus da un laboratorio è invece “estremamente improbabile”, sottolineano gli stessi esperti precisando che l’ipotesi di una fuga volontaria non è stata proprio studiata.

La trasmissione del virus dal pipistrello all’uomo attraverso un altro animale è valutata tra probabile e molto probabile”. Un’altra ipotesi “probabile”, si legge ancora, è la trasmissione diretta dal pipistrello agli umani. Mentre l’ipotesi della trasmissione agli umani tramite la “catena del cibo freddo” è “possibile ma non probabile”. La diffusione del documento è stata più volte rinviata, il che ha sollevato il timore che il governo di Pechino abbia fatto pressioni per arrivare a conclusioni che non gettassero la responsabilità sul gigante asiatico.

Dopo aver letto il documento, il direttore generale dell’OmsTedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato che “tutte le ipotesi sono aperte e giustificano studi completi e ulteriori”.

Una posizione molto simile alle ultime già sostenute dall’Organizzazione mondiale della sanità dopo la spedizione cinese per indagare sull’origine del Covid.

oms-in-cina-pangolino-possibile-origine-del-covid
oms-in-cina-pangolino-possibile-origine-del-covid

Origine Covid, Antony Blinken risponde all’OMS: “Mancanza di trasparenza…”

In una intervista alla Cnn, il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha espresso preoccupazione sulla metodologia con cui l’Oms sta stilando il report avanzando l’ipotesi che “il governo di Pechino apparentemente avrebbe aiutato a scriverlo”.

“Tutta quella mancanza di trasparenza è un profondo problema, ha osservato Blinken riferendosi al modo in cui la Cina ha gestito la crisi. Blinken ha comunque garantito che l’amministrazione americana non adotterà misure punitive nei confronti di Pechino. “Le responsabilità per il passato – ha sottolineato – vanno verificate ma l’obiettivo adesso è costruire un sistema più forte per il futuro. Quello che dobbiamo fare – ha concluso – è garantirci che faremo tutto il possibile per prevenire un’altra pandemia”.

covid-laboratorio-wuhan
covid-laboratorio-wuhan

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Covid laboratorio, OMS a Wuhan: “Coronavirus Creato artificialmente? Scenario da film”

Fonte: Agi

Articolo precedenteVaccini bambini, al via i test Pfizer sui bimbi tra i 2 e i 5 anni
Articolo successivoVia Alessandria Roma – Attende turno in fila alle Poste poi tenta rapina

125 Commenti

  1. I’ve been browsing online more than 4 hours today, yet
    I never found any interesting article like yours. It’s pretty worth enough for me.
    In my view, if all web owners and bloggers made good content as you did, the
    net will be a lot more useful than ever before.

  2. I do not know whether it’s just me or if everyone else encountering issues with your blog.
    It looks like some of the written text within your posts are running off the screen. Can someone
    else please comment and let me know if this is happening to them too?
    This may be a problem with my web browser because I’ve had this happen previously.
    Thanks

  3. Have you ever considered publishing an e-book or guest authoring
    on other websites? I have a blog based on the same ideas you discuss and would really like to have you share some stories/information. I know my viewers
    would appreciate your work. If you’re even remotely interested, feel free to shoot me an e-mail.

  4. I believe everything said was very reasonable. However, what about this?
    what if you typed a catchier title? I am not saying your
    content isn’t solid., but suppose you added something to possibly grab people’s attention?
    I mean Origine Covid, l'OMS ribadisce: "Molto probabile sia nato così…" is a little boring.
    You should look at Yahoo’s front page and note how they create article
    headlines to get viewers interested. You might add a video or a related picture or two to
    grab people interested about everything’ve got to say.

    In my opinion, it could make your posts a little bit more interesting.
    scoliosis surgery https://coub.com/stories/962966-scoliosis-surgery scoliosis surgery

  5. I’m really enjoying the theme/design of your site. Do you ever run into any
    internet browser compatibility problems? A handful of my blog visitors have
    complained about my site not operating correctly in Explorer but looks great
    in Safari. Do you have any advice to help fix this issue?

  6. When I originally commented I appear to have clicked on the
    -Notify me when new comments are added- checkbox and from now on each time a
    comment is added I get four emails with the same comment.
    There has to be an easy method you can remove me from that service?
    Many thanks!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui