“C’è sempre stato un filo comune che tiene insieme le scelte adottate dal governo. Un filo che unisce tutti i nostri provvedimenti ed è il primato della tutela della nostra salute“, ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel corso dell’informativa urgente in Aula alla Camera, sui dati e i criteri seguiti per la collocazione delle Regioni nelle aree rossa, arancione e gialla (ex verde).
“Questo provvedimento è in piena continuità con le misure finora adottate” ha sottolineato a proposito del Dpcm del 3 novembre.
“I numeri, che rappresentano persone in carne ed ossa, continuano ogni giorno drammaticamente a crescere, nel mondo siamo arrivati a un contagiato ogni 164 persone” ha proseguito Speranza.
“In Italia non esistono zone verdi perché il virus circola in tutto il nostro Paese” ha spiegato. Ed “essere in zona gialla non significa assolutamente essere in un posto sicuro”.
Speranza Camera: “Senza limitazioni convivenza con virus destinata a fallimento”
“Si possono avere opinioni differenti sulle scelte che abbiamo compiuto ma per favore non capovolgiamo la realtà. Andando oltre inutili polemiche tutti dobbiamo trarre una lezione tanto evidente quanto amara: senza consistenti limitazioni dei movimenti e rispetto delle regole la convivenza con il virus fino al vaccino è destinata ad un clamoroso fallimento“, ha poi sottolineato il ministro.
“La fonte dei dati sono le regioni, sempre coinvolte”
“La fonte dei dati sono le regioni. In tutte le fasi del nostro lavoro c’è stato il coinvolgimento delle istituzioni scientifiche del nostro Paese e delle regioni”, ha ribadito.
“Ci sono dei limiti che non devono essere superati nella polemica politica. Basta, non alimentiamo politiche che sono dannose. Se produciamo clima sbagliato creeremo solo disorientamento fra i cittadini“.
Nella spiegazione dei criteri adottati e a proposito del coinvolgimento delle regioni ha riferito che “l’ordinanza è figlia di un lavoro lungo” e i “parametri sono stati condivisi con le Regioni in 2 sedute ad aprile. Da 24 settimane svolgiamo un lavoro proficuo e comune con le Regioni – ha sottolineato – nessuna Regione ha eccepito né ha mostrato dissenso sui parametri”.
“Si tratta di un lavoro complesso. Ciascuna Regione viene classificata sulla base dell’incrocio di due parametri: indice di rischio prodotto dai 21 indicatori e i 4 scenari definiti attraverso gli Rt . Con lo scenario 4 e Rt sopra 1,50 indice di rischio alto, la regione viene collocata in zona rossa. Dopo 14 giorni con scenario e indice piu basso avviene una nuova classificazione della cabina di regia”, ha ulteriormente precisato.
“Si tratta di un lavoro di una raccolta dati imponente, per questo le valutazioni hanno bisogno di almeno una settimana per essere attendibili, perché i dati possano stabilizzarsi”.
“Virus non può essere terreno di scontro politico”
“Non può essere questo il terreno dello scontro politico“. ll virus, ha sottolineato, Speranza alla Camera: “non ci dà tempo, se non lo contrastiamo adeguatamente dilaga. In sole tre settimane ad ottobre siamo passati a 20mila contagiati, non possiamo avere incertezze ma muoverci con determinazione. Nessuno avendo responsabilità di governo può sottrarsi a questa necessità. Il governo si è assunto fino in fondo la sua responsabilità. Per me non è un merito ma un atto dovuto”.
“Se non fermiamo la curva il personale sanitario non sarà più in grado di intervenire”
“Non dobbiamo perdere tempo in polemiche inutili e faziose. Il nostro unico nemico è il virus. Dobbiamo garantire anche in questa tempesta la salute degli italiani”. Perciò ha ricordato: “Ci aspettano mesi non facili ma abbiamo la forza per piegare nuovamente la curva”.
“Una settimana per le valutazioni”
“Le valutazioni hanno bisogno almeno di una settimana perché i dati possano essere stabilizzati, è un procedimento complesso rispetto al quale il ministro della Salute prende atto del lavoro svolto dalla cabina di regia” ha proseguito Speranza, ribadendo che “non ci sono trattative, ci sono scambi di dati e informazioni” e che “lo spirito con cui ci muoviamo è l’esatto opposto di uno spirito punitivo per le regioni”.
Infine l’appello alla massima collaborazione: “Non perdiamo tempo in polemiche. Dobbiamo solo lavorare insieme, lavorare insieme, lavorare insieme”.

Wow! This blog looks exactly like my old one! It’s on a totally different topic but it has pretty much
the same page layout and design. Superb choice of colors!
When I initially commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and
now each time a comment is added I get four e-mails with the same comment.
Is there any way you can remove people from that service?
Thanks a lot!
I am just commenting to make you be aware of of the helpful experience my wife’s child experienced visiting yuor web blog. She learned a good number of things, which included what it’s like to possess an awesome teaching spirit to let most people effortlessly gain knowledge of a variety of multifaceted issues. You really surpassed our expected results. I appreciate you for showing these practical, dependable, informative as well as unique guidance on this topic to Evelyn.
I couldn’t resist commenting
Have you ever thought about adding a little bit more than just your articles? I mean, what you say is valuable and everything. Nevertheless just imagine if you added some great photos or videos to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with images and videos, this website could definitely be one of the greatest in its niche. Awesome blog!
Thanx for the effort, keep up the good work Great work, I am going to start a small Blog Engine course work using your site I hope you enjoy blogging with the popular BlogEngine.net.Thethoughts you express are really awesome. Hope you will right some more posts.
Regards for this post, I am a big fan of this web site would like to keep updated.
Everything is very open and very clear explanation of issues. was truly information. Your website is very useful. Thanks for sharing.
Nice article inspiring thanks. Hello Administ . onwin
Really good visual appeal on this web site, I’d value it 10 10.
I have been browsing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article like yours. It is pretty worth enough for me. Personally, if all web owners and bloggers made good content as you did, the internet will be a lot more useful than ever before.
Thank you for the sensible critique. Me & my neighbor were just preparing to do a little research on this. We got a grab a book from our area library but I think I learned more clear from this post. I am very glad to see such fantastic information being shared freely out there.
I am forever thought about this, regards for posting.
Hi my family member! I want to say that this post is awesome, nice written and include approximately all significant infos. I would like to look more posts like this .
I really like your writing style, fantastic information, appreciate it for posting : D.
obviously like your web-site but you need to test the spelling on several of your posts. A number of them are rife with spelling issues and I find it very bothersome to tell the reality however I?¦ll surely come again again.
I just like the helpful information you provide for your articles. I will bookmark your weblog and test once more here regularly. I’m fairly sure I will be told many new stuff proper right here! Good luck for the next!
Nice post. I learn something more challenging on different blogs everyday. It will always be stimulating to read content from other writers and practice a little something from their store. I’d prefer to use some with the content on my blog whether you don’t mind. Natually I’ll give you a link on your web blog. Thanks for sharing.
I like the efforts you have put in this, appreciate it for all the great content.
I cling on to listening to the news lecture about receiving boundless online grant applications so I have been looking around for the best site to get one. Could you tell me please, where could i get some?
I haven’t checked in here for a while as I thought it was getting boring, but the last several posts are great quality so I guess I will add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend 🙂
Good day! Do you use Twitter? I’d like to follow you if that would be ok. I’m absolutely enjoying your blog and look forward to new posts.
Excellent site. A lot of useful info here. I am sending it to some friends ans also sharing in delicious. And naturally, thanks for your effort!