Home Covid Lockdown grandi città, il Governo pensa alla stretta già nel weekend

Lockdown grandi città, il Governo pensa alla stretta già nel weekend

1875
31
napoli-durante-lockdown-piazza-plebiscito
napoli-durante-lockdown-piazza-plebiscito

Lockdown grandi città – Chiusure mirate. Mini-lockdown su base territoriale. Da applicare, in accordo con i sindaci e i presidenti di Regione, dove il contagio sembra essere fuori controllo. Il governo sta pensando di agire subito, già nel weekend.

Come riporta fanpage.it, puntando su zone rosse territoriali, con una limitazione agli spostamenti e la chiusura di molte attività. Le decisioni verranno prese valutando l’indice Rt, agendo soprattutto dove questo valore è superiore a 2. E dove il controllo del tracciamento è più complicato e le strutture sanitarie iniziano a mostrare segni di sofferenza.

Lockdown grandi città, l’ipotesi del Governo

Quali sono le città e le Regioni a rischio chiusura
In questo momento le Regioni con Rt superiore a 2 sono Lombardia e Piemonte. Ma ci sono anche tante città e province. Così, come riportano Repubblica e il Corriere della Sera, i territori ritenuti più a rischio sono Milano, Napoli, Genova, Caserta, Varese, Como e si ipotizza anche Torino e Bologna.

Per ora viene ritenuta meno critica la situazione a Roma, ma anche nella Capitale la preoccupazione c’è e si potrebbe pensare a qualche restrizione nei prossimi giorni. Le Regioni ritenute a rischio elevato, secondo l’ultimo report settimanale dell’Iss, sono 11, mentre 8 sono a rischio moderato, con una probabilità elevata di entrare nella situazione di rischio alto nel prossimo mese.

L’indice Rt è a 1,70 a livello nazionale e preoccupa il fatto che in tantissime Regioni è sopra 1,25. Ma in tante è anche sopra la soglia critica dell’1,5. Quella che porta all’ingresso nello scenario 4. Sopra il 2 troviamo Piemonte e Lombardia, come detto, ma ci si avvicinano anche la provincia di Bolzano e la Valle d’Aosta. Altro problema è la tenuta sanitaria: in ben 15 Regioni si teme che si possano superare le soglie critiche per le terapie intensive nel prossimo mese.

Lockdown territoriali: cosa verrebbe chiuso
In caso di lockdown locali si potrebbe decidere di procedere con la chiusura temporanea delle scuole e di molte attività commerciali. Valutando, inoltre, lo stop agli spostamenti tra Regioni. Scelta che, comunque, il governo vorrebbe lasciare alle Regioni.

Intanto il prossimo dpcm potrebbe arrivare prima del previsto. Non il 9 novembre, quindi, come ipotizzato fino a poche ore. Con la crescita dei contagi parte della maggioranza spinge per restringere subito le maglie, partendo dalla chiusura dei centri commerciali nel weekend, dai limiti alla ristorazione e al commercio e dallo stop agli spostamenti tra alcune Regioni.

Altra ipotesi è quella di anticipare, in alcuni territori, il coprifuoco alle 23. Mentre in altre Regioni sarebbe alle 24. Ulteriori restrizioni potrebbero essere pensate nei territori più colpiti, con l’idea – attualmente al vaglio – di un coprifuoco anticipato e la possibilità di uscire dopo le 20 solamente per reali esigenze, con necessità di autocertificazione. Per quanto riguarda lo spostamento tra Regioni, invece, il divieto potrebbe riguardare tutti i territori dove l’Rt è superiore al valore di 1,5.

giuseppe-conte-triste
giuseppe-conte-triste

fonte: fanpage.it

Articolo precedenteBurioni denuncia: “Oltre 31 mila casi e 199 morti. Cosa state aspettando?”
Articolo successivoConte annuncia: “Blocco licenziamenti prolungato a fine marzo”

31 Commenti

  1. You could definitely see your skills in the work you write. The world hopes for even more passionate writers like you who are not afraid to mention how they believe. All the time follow your heart.

  2. Hi, I think your website might be having browser compatibility issues. When I look at your blog site in Opera, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, superb blog!

  3. I will immediately clutch your rss feed as I can’t in finding your e-mail subscription link or newsletter service.

    Do you have any? Kindly permit me recognize so that I may subscribe.
    Thanks.

  4. I used to be more than happy to find this net-site.I wished to thanks in your time for this excellent read!! I undoubtedly having fun with each little bit of it and I have you bookmarked to take a look at new stuff you blog post.

  5. Greetings from Idaho! I’m bored to death at work so I decided to browse your site on my iphone during lunch break. I really like the information you present here and can’t wait to take a look when I get home. I’m amazed at how quick your blog loaded on my phone .. I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, excellent site!

  6. Hmm it looks like your blog ate my first comment (it was extremely long) so I guess I’ll just sum it up what I had written and say, I’m thoroughly enjoying your blog. I as well am an aspiring blog blogger but I’m still new to everything. Do you have any recommendations for rookie blog writers? I’d certainly appreciate it.

  7. This design is spectacular! You definitely know how to keep a reader amused. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Great job. I really enjoyed what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool!

  8. I do agree with all the ideas you’ve presented in your post. They are very convincing and will certainly work. Still, the posts are very short for beginners. Could you please extend them a little from next time? Thanks for the post.

  9. My brother suggested I may like this blog. He was once entirely right. This publish truly made my day. You cann’t imagine simply how so much time I had spent for this info! Thank you!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui