Dpcm Natale 2020 – Ristoranti chiusi il 25 e il 26 dicembre. Il Natale in tempo di Covid prende forma nel nuovo Dpcm del presidente Giuseppe Conte. E a finire nel mirino del governo, intento a studiare le misure in vista delle imminenti festività, sembrano essere ancora una volta le attività di ristorazione.
Dpcm Natale 2020, la decisione su ristoranti il 25 e 26 dicembre
Chiusi del tutto nelle zone arancioni – che da domani comprenderanno anche Lombardia, Piemonte e Calabria -, i ristoranti resteranno invece aperti negli altri giorni nelle zone gialle fino alle 18.
Nessuna deroga ‘natalizia’ quindi, o almeno così sembrerebbe, alle rigide regole stabilite finora, con le attività dei servizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie) consentite dalle 5 del mattino fino alle 18 del pomeriggio, domenica inclusa, e numero massimo di 4 persone consentito ai tavoli, salvo si tratti di conviventi.
Nel frattempo la sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, ha commentato così le notizie in merito al coprifuoco per i giorni natalizi:
«Sì, sicuramente resterà l’orario delle 22». Queste le parole della sottosegretaria al ministero della Salute, Sandra Zampa, ha risposto ad una domanda sul coprifuoco a Natale durante «Radio anch’io» su Radio1.

fonte: adnkronos.com