Il Prof. Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova e componente della task force Covid-19 della Liguria, racconta su Facebook il suo punto di vista in merito al festival di Sanremo e alle restrizioni anti Covid che verranno messe in atto:
“Non credo occorra una nave da crociera per mettere in sicurezza il pubblico di un teatro. Bisogna creare una bolla e per crearla si possono usare anche gli alberghi della Liguria e di Sanremo”.
“L’importante è controllare per almeno 7-10 giorni prima dell’inizio dello spettacolo il pubblico con tamponi e sierologie e inserirli appunto in un percorso di bolla ovvero senza nessun contatto con l’ambiente esterno, utilizzando tutte le misure di prevenzione note: dalla mascherina, al distanziamento, al lavaggio delle mani”.
Bassetti su Sanremo, le parole dell’infettivologo
“Dopodiché eseguire ogni 2-3 giorni tamponi antigenici e eventualmente molecolari. Non credo che ci sia bisogno di riunire una commissione ministeriale di esperti per fare un protocollo di questo tipo”.
“Credo che si possano usare dei professionisti esperti, specializzati in epidemiologia, microbiologia, infettivologia, che possono consigliare qual è il modo migliore per gestire la manifestazione in sicurezza. Insomma realizzare con il festival la bolla che si è realizzata per i campionati professionistici di calcio o altri sport”.

[…] team dell’Unità Operativa di Igiene dell’Ospedale Policlinico San Martino, diretto dal professor Giancarlo Icardi, ha isolato la variante sudafricana del Sars-Cov-2, […]
I’ve been absent for a while, but now I remember why I used to love this blog. Thank you, I?¦ll try and check back more often. How frequently you update your web site?
I like this weblog very much so much great info .
Thanks for another informative site. The place else may I get that type of info written in such an ideal approach? I have a undertaking that I am just now running on, and I have been on the glance out for such info.