Home Attualità Massimo Galli a Porta a Porta: “Ci siamo giocati male l’estate, salviamo...

Massimo Galli a Porta a Porta: “Ci siamo giocati male l’estate, salviamo il Natale”

2362
24
massimo-galli-collegamento
massimo-galli-collegamento

Massimo Galli a “Porta a Porta” è piuttosto critico. Le ultime notzie sul coronavirus dall’Italia e dal mondo 24 ore su 24 tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco-università Statale di Milano, ieri, martedì 6 ottobre ha partecipato come ospite a “Porta a Porta”, nota trasmissione condotta da Bruno Vespa su Rai1.

Il medico ha richiamato tutti all’impegno per invertire la tendenza dei nuovi contagi da Covid-19.

Ci siamo giocati male l’estate. Ora, se si riesce, cerchiamo di non comprometterci il Natale in famiglia, ha detto Galli agli italiani.

“Non così male come gli altri Paesi intorno a noi, però ce la siamo giocata male l’estate”, ha continuato l’infettivologo.

Arrivare bene all’inverno e alle festività dipende da noi, ha concluso.

Massimo Galli, Briatore lo accusa: “State bloccando un paese”

Anche Flavio Briatore, tra gli altri, era ospite ieri di Vespa.

L’imprenditore, di nuovo ospite negli studi tv dopo essere guarito dal coronavirus, ha puntato il dito sulle ripercussioni economiche del virus.

Rivolgendosi a Galli, Briatore ha detto: “Ok abbiamo capito le mascherine, ma qui state bloccando un paese!

L’ex marito della Gregoraci ha continuato: “Sono stato a Milano, i treni sono vuoti, gli aeroporti sono vuoti, gli alberghi sono vuoti… non si può mettere tutta questa paura alle persone, evitiamo di dire sempre, tutti i giorni, tutti quei numeretti“.

Bisogna vedere anche quanti morti ci sono, le patologie pregresse, perchè che uno ha patologie gravi e poi prende anche il Covid-19, ok incide ma non possiamo fermare un paese professore”, ha detto il proprietario del Billionaire, in collegamento dalla sua dimora a Montecarlo.

Galli ha risposto: “Lei dice che si vuole mettere paura ma in realtà si informa soltanto. Io credo che la gente voglia sapere ed abbia il diritto di essere informata.

Il Professore ha poi aggiunto: “Non è vero che muore soltanto chi ha patologie pregresse ed inoltre è provato che anche chi le ha può continuare a vivere una vita dignitosa per 20-30 anni”.

“Addirittura un terzo dei casi di pazienti con patologie pregresse gravi riesce, comunque, a superare o convivere tranquillamente con esse”.

“Inoltre non credo l’Italia sia un paese che voglia buttare gli anziani, ha concluso l’infettivologo.

massimo-galli-camice
massimo-galli-camice
Articolo precedenteRagazzo starnutisce sul pullman, viene preso a schiaffi da un 58enne
Articolo successivoNuovo decreto Covid – Stato d’emergenza prorogato ma meno poteri alle Regioni

24 Commenti

  1. Je sais que cela est hors sujet, mais je cherche à créer mon propre blog et je me demande de ce qu’il faut être mis en place?
    I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny?
    Je suppose qu’avoir un blog comme le vôtre coûterait un joli centime?
    Je ne suis pas très familiarisé avec internet, donc je ne suis pas sûr à
    100%. Tout aide ou avis sera le bienvenu. Merci

    Visitez mon site … rencontre femme mature paris

  2. Hello there! Quick question that’s completely off topic. Do you know how to make your site mobile friendly? My web site looks weird when viewing from my apple iphone. I’m trying to find a theme or plugin that might be able to correct this problem. If you have any recommendations, please share. Thank you!

  3. hey there and thanks to your info – I have definitely picked up something new from right here. I did alternatively expertise a few technical issues the use of this site, as I experienced to reload the site a lot of times prior to I may just get it to load correctly. I have been puzzling over in case your web hosting is OK? Not that I am complaining, but sluggish loading circumstances occasions will often affect your placement in google and can injury your quality ranking if ads and ***********|advertising|advertising|advertising and *********** with Adwords. Well I am including this RSS to my email and could look out for much extra of your respective interesting content. Ensure that you update this once more soon..

  4. The very crux of your writing whilst appearing reasonable in the beginning, did not sit very well with me personally after some time. Someplace throughout the paragraphs you actually were able to make me a believer but only for a short while. I still have got a problem with your leaps in assumptions and you might do well to fill in those gaps. In the event that you actually can accomplish that, I would undoubtedly be amazed.

  5. Hello! This is my 1st comment here so I just wanted to give a quick shout out and say I genuinely enjoy reading your blog posts. Can you recommend any other blogs/websites/forums that cover the same subjects? Thanks for your time!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui