Scuole aperte di domenica? E’ stata la proposta giunta al Ministero dell’Istruzione nelle ultime ore. Proposta a cui il Ministro Lucia Azzolina ha risposto in questo modo. Ecco le sue parole rilasciate a Live -Non è la D’Urso in onda su Canale 5 e riportate dal sito di Tg Com 24:
Riapertura graduale, ma nessuna decisione per ora – “Al momento non è stata presa alcuna decisione sulle scuole. Con molta gradualità vorrei che fossero riaperte anche le superiori. Se si allentano le misure, anche la scuola ne deve far parte, non può esserne esclusa, altrimenti i ragazzi rischiamo di vederli per strada e non in classe”.
E sul pericolo di contagio: “Il rischio zero non esiste, ma le scuole sono molto sicure”.
Scuole aperte di domenica, la riposta della Azzolina
“Il sabato tanti ragazzi vanno già a scuola, soprattutto al Sud, e l’apertura di domenica non è un’ipotesi percorribile. Non lo vogliono le famiglie né gli studenti. E’ stata una proposta per dare una mano ma non credo percorribile”.
Il nodo trasporti – “Non incidono sulle scuole elementari né per le medie. Per le superiori ci sono criticità, ma non riguardano il Paese intero. Nelle piccole province il trasporto funziona bene. Se è necessario scaglionare di più gli ingressi, lo faremo. Sono misure che vanno decise territorio per territorio. Il problema trasporti non esiste per tutto il territorio nazionale”.
Campania unica Regione d’Europa con scuole chiuse da marzo – “La Campania è l’unica regione d’Europa che ha le scuole chiuse praticamente da marzo. I bambini campani non hanno gli stessi diritti di quelli del resto d’Italia”.

It’s nearly impossible to find well-informed people about this topic,
however, you sound like you know what you’re talking about!
Thanks