Home Covid Bhutan, vaccinato 85% popolazione adulta dopo consulto dei monaci

Bhutan, vaccinato 85% popolazione adulta dopo consulto dei monaci

1255
77
bhutan-popolazione
bhutan-popolazione

Buthan – La notizia della nazione che dopo il consulto dei monaci buddhisti ha vaccinato l’85% della popolazione adulta: i dettagli. Le ultime notizie dall’Italia e dal mondo tutte le ultime news aggiornate in tempo reale 24 ore su 24.

A inizio aprile, nel giro di una settimana, il Bhutan ha somministrato la prima dose di vaccino contro il coronavirus a quasi tutta la sua popolazione adulta, diventando uno degli stati con la percentuale di vaccinati più alta al mondo.

Il Bhutan è un piccolo stato asiatico che si trova nell’estremità orientale della catena montuosa dell’Himalaya. Circondato per tre quarti dall’India e a nord dalla Cina, ha quasi 800mila abitanti e aveva ricevuto a gennaio le prime 150mila dosi del vaccino Covishield (il nome con cui AstraZeneca viene prodotto in India dal Serum Institute). E a marzo ulteriori 400mila dosi.

Inizialmente aveva però deciso di non utilizzare le dosi ricevute, e aspettare. Come ha raccontato l’Economist, il governo aveva consultato lo Zhung Dratshang, un’istituzione composta da monaci buddisti che ha un ruolo molto importante nel paese. Il Bhutan ha come religione di stato una forma di buddhismo tibetano e il clero ha un ruolo fondamentale anche nelle scelte politiche.

Al momento del consulto, i monaci avevano detto che le stelle non erano propizie per iniziare le vaccinazioni. E che sarebbe stato meglio aspettare due mesi e assicurarsi che la prima dose fosse data a una donna nata nell’anno della scimmia del calendario tibetano. E che a somministrarla fosse sempre una donna nata nello stesso anno.

Bhutan, le vaccinazioni tra canti, preghiere e rituali

Le vaccinazioni sono quindi iniziate alle 9.30 del 27 marzo, tra canti, preghiere e altri rituali di buon auspicio.

Da lì in poi la campagna di vaccinazione è proseguita spedita e l’8 aprile il ministero della Salute ha annunciato di aver somministrato la prima dose del vaccino a più di 470mila persone, circa il 93 per cento delle persone idonee. Ovvero circa il 60 per cento di tutta la popolazione bhutanese e l’85 per cento della popolazione adulta. Solo due paesi hanno somministrato la prima dose a una percentuale maggiore della popolazione, le Seychelles e Israele, ma per farlo hanno impiegato diversi mesi, non una sola settimana.

La campagna di vaccinazione del Bhutan è stata tanto efficace quanto gli sforzi per contrastare il dilagarsi della pandemia nel paese. Finora in Bhutan sono stati rilevati infatti solo 918 casi di contagio da coronavirus e un solo morto. Il governo del primo ministro Lotay Tshering ha risposto efficacemente alla pandemia fin da subito, imponendo una quarantena di 21 giorni a tutte le persone che entravano nel paese.

Tshering ha detto che scegliendo di concentrare le vaccinazioni in una sola settimana si è potuta trasformare la campagna vaccinale in un evento nazionale. Convincendo più persone a partecipare e aggirando i problemi logistici che la conservazione e la consegna dei vaccini comportano.

bhutan
bhutan

Fonte: Il Post

Articolo precedenteBendata in Dad, prof obbliga alunna a dimostrare che non sbircia
Articolo successivoAcqua Fukushima, il Giappone getterà quella contaminata in mare

77 Commenti

  1. you’re really a good webmaster. The web site loading speed is incredible. It seems that you’re doing any unique trick. Moreover, The contents are masterpiece. you’ve done a wonderful job on this topic!

  2. Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point. You obviously know what youre talking about, why waste your intelligence on just posting videos to your site when you could be giving us something informative to read?

  3. Heya! I’m at work browsing your blog from my new apple iphone!
    Just wanted to say I love reading through your blog and look forward
    to all your posts! Keep up the fantastic work!

  4. obviously like your web-site but you have to check the spelling on several of your posts. Many of them are rife with spelling problems and I find it very troublesome to tell the truth nevertheless I will surely come back again.

  5. Its such as you learn my mind! You seem to understand so much about this, such as you wrote the guide in it or something. I believe that you just can do with a few p.c. to force the message home a bit, however other than that, that is wonderful blog. A fantastic read. I’ll definitely be back.

  6. There are some attention-grabbing closing dates in this article but I don’t know if I see all of them center to heart. There’s some validity however I’ll take maintain opinion until I look into it further. Good article , thanks and we want more! Added to FeedBurner as properly

  7. Thank you, I have recently been looking for info about this topic for ages and yours is the greatest I have discovered till now. But, what about the bottom line? Are you sure about the source?

  8. I like what you guys are up also. Such smart work and reporting! Carry on the excellent works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it’ll improve the value of my web site :).

  9. Hello, you used to write excellent, but the last few posts have been kinda boring… I miss your super writings. Past several posts are just a little bit out of track! come on!

  10. I loved as much as you’ll receive carried out right here.

    The sketch is attractive, your authored subject matter stylish.
    nonetheless, you command get bought an nervousness over that you wish be delivering the following.
    unwell unquestionably come further formerly again since exactly the same nearly a lot often inside case
    you shield this hike.

  11. It’s a shame you don’t have a donate button! I’d certainly donate to this
    excellent blog! I suppose for now i’ll settle for book-marking and adding
    your RSS feed to my Google account. I look forward to new updates and will share this blog
    with my Facebook group. Chat soon!

  12. Great post. I was checking constantly this blog and I am impressed!
    Extremely helpful information particularly the last part 🙂 I care for such
    information much. I was looking for this certain information for a long time.

    Thank you and best of luck.

  13. I am not positive where you’re getting your information, but good topic. I needs to spend some time studying more or figuring out more. Thanks for excellent information I used to be in search of this info for my mission.

  14. I really like your blog.. very nice colors & theme. Did you design this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz respond as I’m looking to construct my own blog and would like to know where u got this from. thanks

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui