Account Whatsapp bloccati – La notizia del blocco di oltre 2 milioni di account da parte di Whatsapp: ecco qual è il motivo. Le ultime notizie dall’Italia e dal mondo aggiornate in tempo reale 24 ore su 24 tutte le ultime news.
WhatsApp ha deciso di bloccare addirittura oltre 2 milioni di account. La motivazione è presto detta. La dirigenza e gli addetti alla sicurezza hanno deciso di bannare questi account per contrastare efficacemente il propagarsi di notizie false che sappiamo corrono velocemente proprio sul social di Zuckerberg e che creano catene di fake news. Ecco allora che in India si è deciso di passare all’azione per difendere il social e i suoi utenti. Come? Andando a bloccare più di due milioni di account risultati fautori di notizie false o pericolose per gli utenti del social. In India ci sono oltre 400 milioni dei 2 miliardi di utenti di WhatsApp ed è in assoluto il più importante mercato dell’azienda.
Account Whatsapp: perché il ban di 2 milioni di utenti?
Dal 2019 ad oggi i ban di questo tipo sono aumentati significativamente, questo perché i nostri sistemi sono più sofisticati. Tenete a mente che questo genere di ban, nella stragrande maggioranza dei casi, non dipende da una segnalazione degli utenti ma è automatico.
Questo è quello che si legge nel comunicato ufficiale di WhatsApp. Si sa che addirittura il 95% degli account è stato sospeso per un uso non autorizzato dei sistemi di automazione. Questo significa che erano presenti account che diffondevano spam usando bot o condividendo un gran numero di messaggi e link al giorno chiaramente di notizie fasulli o che potevano creare problematiche di sicurezza ad altri utenti ignari che le ricevevano.
L’operazione è stata svolta dall’algoritmo di intelligenza artificiale creato ad hoc da WhatsApp e in grado di analizzare il comportamento degli utenti senza tuttavia leggere il contenuto delle conversazioni. Per questa ragione la frequenza dell’attività è uno dei criteri alla base dell’individuazione degli account sospetti. Sappiamo molto bene che WhatsApp da tempo ha deciso di intraprendere seriamente provvedimenti contro lo spam di massa dopo l’accusa ricevuta anni fa di non fare abbastanza per combattere la disinformazione. India e Brasile sono stati ritenuti da tutti responsabili sulla diffusione di notizie fuorvianti o completamente false. WhatsApp proprio in questi paesi ha dovuto ”rimboccarsi” le maniche per affrontare nel miglior modo possibile la situazione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> WhatsApp privacy, da oggi nuove regole per: cosa succede se non si accetta

Fonte: Hwupgrade.it
best snacks for keto diet https://ketodietione.com/
free gay chat and dating usa https://freegaychatnew.com/
military gay dating site https://gaychatus.com/
gay teen dating sites apk https://gaydatingzz.com/
gay guy dating mtf https://gaychatrooms.org/
gay men dating website https://gaychatgay.com/
gay online dating subculture https://gayedating.com/
yahoo.com gay dating https://gayonlinedating.net/
gay dating online https://datinggayservices.com/
7 year age gap gay dating https://dating-gaym.com/
writing compare and contrast essay https://essaywritercentral.com/
online essay writing services https://essayghostwriter.com/
deposit casino bonus https://onlinecasinos4me.com/
online casinos free money https://online2casino.com/
thechoice sex games https://cybersexgames.net/
play sex games free https://sex4games.com/
rock candy sex games https://sexygamess.com/
Comments are closed.