Home Covid Sileri annuncia: “In primavera stop alle mascherine all’aperto”

Sileri annuncia: “In primavera stop alle mascherine all’aperto”

1655
16
sileri-intervista
sileri-intervista

Sileri annuncia cosa potrà accadere in Primavera in Italia – «Mio figlio ha 16 mesi, quando vede che la mascherina mi si muove lui me la rimette a posto. Vorrei buttarla nel secchio anche io che faccio il chirurgo e con la mascherina ci sono cresciuto. Ma per poterla buttare dovremo essere sicuri di aver vaccinato moltissime persone. Quando l’avremo fatto e quando i numeri saranno migliori, magari in primavera, credo che la mascherina all’aperto, quando siamo da soli, potremo evitare di metterla», osserva il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri a Radio Cusano Campus.

«Il freno a mano andrà tolto quando avremo vaccinato, oltre agli operatori sanitari – afferma Sileri – anche tutti gli anziani. Progressivamente la comunità deve tornare alle normali attività. I ristoranti potranno riaprire la sera, potremo andare a cinema e a teatro, ovviamente con le regole che sono state stabilite».

Sileri annuncia novità in Primavera in Italia

Di fronte al rallentamento del piano vaccinale a causa delle mancate forniture di vaccino, cresce la paura per le varianti del virus. Al riguardo il professor Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Microbiologia dell’Università di Padova interviene sull’ipotesi di maggiori controlli alle frontiere.

«Dico di sì perché stanno emergendo varianti che destano qualche preoccupazione. In questo momento la variante inglese ha un impatto sull’immunità di gregge, la variante brasiliana e quella sudafricana potrebbero non essere neutralizzate dal vaccino, o per lo meno alcuni studi preliminari suggeriscono questo. Proteggere le frontiere da altre varianti è una cosa positiva». Evidenzia il professor Crisanti a Skytg24.

«A questo proposito penso anche che la campagna del vaccino dovrebbe essere accompagnata a una campagna di sequenziamento di tutte le varianti, perché se emerge una variante virale resistente al vaccino bisogna cambiare strategia, bisogna fare immediatamente un lockdown durissimo per evitare che si diffonda».

«Mentre stiamo vaccinando è prioritario vigilare che varianti resistenti non emergano o siano introdotte sul nostro territorio perché potrebbero compromettere l’efficacia del vaccino. Bisogna creare una struttura di sorveglianza che verifichi che queste varianti non emergano, o, se emergono consenta di prendere misure drastiche». 

sileri-domenica-in
sileri-domenica-in

fonte: lastampa.it

Articolo precedenteSfida soffocamento Tik-Tok, morte cerebrale per bimba di 10 anni
Articolo successivoCarnevale di Rio cancellato, record di casi in Brasile

16 Commenti

  1. Excellent pieces. Keeep posting such kind of information on your site.
    Im really impressed by your site.
    Hi there, You have done a great job. I’ll definitely digg it
    and in my opinion suggest to my friends.
    I am sure they’ll be benesfited from this site.

  2. Along with almost everything which seems to be building throughout this specific subject material, a significant percentage of points of view are generally relatively refreshing. Even so, I am sorry, but I can not subscribe to your entire strategy, all be it radical none the less. It looks to us that your opinions are generally not completely rationalized and in simple fact you are your self not really totally certain of the argument. In any event I did take pleasure in reading it.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui