Nuovo Dpcm novembre – “In queste 48 ore costruiamo insieme il Dpcm su due orizzonti, misure nazionali e misure territoriali”. E’ quanto avrebbe detto, a quanto si apprende e riportato da ADNKronos, il ministro della Salute Roberto Speranza nel corso della riunione con Regioni, Anci e Upi.
“Possiamo anche alzare l’asticella nazionale su alcuni punti condivisi” rispetto alle misure per l’intero Paese stabilite dall’ultimo dpcm, e poi “su alcuni territori alziamo i livelli di intervento” avrebbe affermato Speranza.
Nuovo Dpcm novembre, l’annuncio di Speranza
“In Europa la convivenza col virus senza misure restrittive non sta reggendo, in lockdown sono arrivati Francia e Gran Bretagna, con ottimi sevizi sanitari, si sono aggiunti anche Belgio, Austria e Portogallo – avrebbe detto il ministro della Salute.
“Dovremmo rafforzare insieme questo racconto anche davanti al Paese, abbiamo una disponibilità di terapia intensiva maggiore di marzo e non abbiamo necessità di rincorrere materiali in giro per il mondo ma dobbiamo abbassare la curva dei contagi”.
Speranza ha poi inoltre affermato al Corriere della Sera:
“Quel che mi preoccupa è il dato assoluto, che mostra una curva terrificante. O la pieghiamo, o andiamo in difficoltà”.
“Abbiamo 48 ore per provare a dare una stretta ulteriore“, ripete il ministro, in ansia perché “c’è troppa gente in giro”
