Coprifuoco Campania – Ristoranti aperti fino alle 23, con la possibilità di rientro a casa per i clienti dopo l’orario del coprifuoco (che resterebbe alle 22) esibendo lo scontrino della consumazione della cena. Nei giorni in cui divampa lo scontro politico sul mantenimento del coprifuoco alle 22, la proposta di “soluzione” per andare incontro alle esigenze dei ristoratori arriva dal presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca.
«Ai ristoratori si può dire noi apriamo fino alle 22? È chiaro che è una presa in giro. La mia idea è: manteniamo il coprifuoco ma l’apertura dei ristoranti mi pare ragionevole consentirla fino alle 23 e il rientro dei clienti fino alle 23,30, magari conservando lo scontrino da esibire alle forze dell’ordine», ha sostenuto De Luca in diretta Facebook.
Coprifuoco Campania, le parole su Facebook del governatore
«Noi dobbiamo avere una linea di equilibrio fra esigenza sanitaria ed esigenza di tutela di alcune funzioni economiche, ma dobbiamo capire che non possiamo giocarci l’estate. Se non ci muoviamo con attenzione e intelligenza ci giochiamo anche l’estate, faremo finta di aprire ma poi saremo costretti a chiudere», ha aggiunto.
«Credo che ci sia una linea di condotta ragionevole nell’ambito di posizioni di prudenza e sicurezza, tuttavia – ha sottolineato De Luca – non possiamo prendere in giro alcune categorie economiche e non possiamo non capire che per alcune categorie economiche, penso al comparto turistico-alberghiero, dobbiamo decidere subito, perché tra un mese e mezzo o due mesi è troppo tardi».

fonte: ilmessaggero.it
[…] fascia più libera sono inserite Lombardia, Lazio, Toscana, Veneto, Piemonte, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Umbria e le province […]
[…] un piano per la sicurezza dei territori”. Lo ha detto il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, ospite di ‘Mezz’ora in più’ su […]
Comments are closed.