OMS su lockdown. Le ultime notizie dal mondo sul coronavirus 24 ore su 24 e gli aggiornamenti in tempo reale in diretta sul Covid in Italia.
L’Organizzazione mondiale della sanità fa di nuovo dietrofront.
Stavolta sul lockdown per contenere il Covid.
“Noi dell’OMS non sosteniamo i lockdown come principale misura di controllo del coronavirus”, ha dichiarato David Nabarro a The Spectator.
“L’unico caso in cui crediamo che un lockdown sia giustificato è quando permette di guadagnare tempo per riorganizzare e riunire le risorse, proteggere gli operatori sanitari che sono esausti, ma in generale preferiremmo non farlo”, ha continuato Nabarro.
Quest’ultimo, co-direttore dell’Institute of Global Health Innovation dell’Imperial College di Lodra, è uno degli inviati speciali del direttore generale dell’OMS per contrastare il nuovo coronavirus.
Nabarro ha ricoperto altri ruoli importanti in precedenza: nel 2014 inviato speciale del Segretario generale dell’ONU sull’Ebola e nel 2016, sempre per le Nazioni Unite, combatteva contro l’epidemia di colera ad Haiti.
OMS: “Lockdown generano più danni che benefici”
I danni collaterali dei lockdown sono ormai noti a tutto il pianeta, specialmente ai Paesi più poveri.
“Basta guardare cosa è successo all’industria del turismo nei Caraibi – afferma Nabarro – o nel Pacifico. Ai piccoli agricoltori di tutto il mondo. La povertà potrebbe raddoppiare nel mondo entro il prossimo anno e potremmo avere oltre il doppio di bambini malnutriti“.
Alcuni scienziati, 6000 per la precisione, a riguardo, hanno firmato una petizione per chiedere la fine dei lockdown evidenziandone i danni collaterali non solo economici ma anche psicologici, fisici e sociali.
La soluzione alternativa proposta, però, non entusiasma Ghebreyesus: “Mai nella storia della salute pubblica l’immunità di gregge è stata utilizzata come strategia per rispondere a un’epidemia, per non parlare di una pandemia”, ha detto.
“Lasciare che il Covid-19 circoli in modo incontrollato significa consentire infezioni, sofferenze e morte non necessarie”, ha concluso il DG dell’OMS.

[…] nostra collaborazione con le istituzioni multilaterali e renderle più efficaci, compresa un’Oms […]
[…] c’è stato anche un confronto con gli organismi internazionali, a partire dall’Oms e dall’Unesco, per fare il punto della situazione e verificare come anche altri paesi […]
Great goods from you, man. I have bear in mind
your stuff prior to and you are just extremely fantastic.
I really like what you have received here, really like what you are stating and the best way in which you are saying it.
You are making it enjoyable and you still take care of to stay it sensible.
I can’t wait to learn much more from you. This is actually a wonderful site.