Home Covid Lillo dopo il Covid: “Pensavo di morire, una paura fot*uta!”

Lillo dopo il Covid: “Pensavo di morire, una paura fot*uta!”

1246
36
lillo-petrolo-dopo-covid
lillo-petrolo-dopo-covid

Lillo dopo il Covid – Lillo Petrolo, del duo comico Lillo & Greg, ha rilasciato un’intervista a Marco Liorni nel programma Italia sì. L’attore ha raccontato la sua battaglia contro il Covid-19. Battaglia ardua, dolorosa ma che è riuscito a vincere. Lo scorso novembre, infatti, ha annunciato di essere guarito dal Coronavirus. A Marco Liorni ha spiegato di stare meglio:

“Sto benino, mi sto riprendendo. Con me il Covid si è espresso al massimo. Tutto quello che poteva darmi di brutto me l’ha dato, dalla febbre altissima ai dolori per arrivare alla polmonite. Sono stato in ospedale con la polmonite bilaterale e anche tre giorni in terapia intensiva. Me la sono vissuta al massimo della negatività. Mia moglie, invece, per fortuna ha avuto solo piccoli sintomi”.

Lillo dopo il Covid, le parole dell’attore a Italia Sì

Lillo Petrolo ha raccontato di aver trascorso ben ventisei giorni in ospedale, di cui tre in terapia intensiva. Non appena è risultato positivo, ha provato a curarsi a casa. Purtroppo, però, la situazione è andata peggiorando rapidamente.

Ha avuto serie difficoltà a respirare e il medico gli ha consigliato il ricovero: “In terapia intensiva non sono arrivato al casco, ero a uno step prima. Ero con le cannule al naso e con l’ossigeno al massimo. Se fossi peggiorato ancora, sarei passato al casco”. 

Spesso in questi mesi di pandemia, è stato evidenziato come il Covid-19 costringa chi è contagiato a vivere la sua battaglia in solitudine. Così, diventa doppiamente difficile fare i conti con il dolore, soprattutto quando si insinua la paura di non riuscire a farcela. Per fortuna, ci sono gli infermieri e i medici che trovano sempre il modo di incoraggiare i pazienti:

Mi ha dato molta forza il rapporto con gli infermieri, spesso scherzoso. Questo scherzare con loro, sdrammatizzare, mi ha dato la forza di guarire. A un certo punto ho rischiato la depressione, ho rischiato di abbattermi quando ho visto che peggioravo sempre con il respiro e loro mi hanno aiutato tantissimo”.

È una malattia che ti rende solo. Anche sentirmi con mia moglie con il cellulare è stato fondamentale. Quando sei lì, hai una paura fot**ta. Pensi alla morte. Quando vai in terapia intensiva pensi proprio: ‘Oddio, potrei non farcela’. Io avevo l’abitudine di abbassare la mascherina per respirare meglio, ora non lo faccio più”.

lillo-e-greg
lillo-e-greg

fonte: fanpage.it

Articolo precedenteNina Soldano addio Un posto al Sole: “Non è stata una mia scelta”
Articolo successivoPerché non usano mascherine a C’è posta per te: Maria De Filippi lo spiega

36 Commenti

  1. It’s appropriate time to make some plans for
    the future and it’s time to be happy. I have read this post
    and if I could I want to suggest you few interesting things or suggestions.
    Perhaps you can write next articles referring to this article.
    I want to read more things about it!

  2. I blog often and I seriously appreciate your content.

    This article has truly peaked my interest. I’m going to bookmark your blog and keep checking for new details about once per week.
    I subscribed to your RSS feed as well.

  3. Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied
    on the video to make your point. You definitely know what youre talking about, why throw away your intelligence on just
    posting videos to your blog when you could be giving us something informative to
    read?

  4. I was curious if you ever considered changing the
    page layout of your website? Its very well written; I
    love what youve got to say. But maybe you could
    a little more in the way of content so people could connect with it better.
    Youve got an awful lot of text for only having one or
    2 pictures. Maybe you could space it out better?

  5. It’s a shame you don’t have a donate button! I’d without
    a doubt donate to this fantastic blog! I guess for now i’ll settle for book-marking and adding your RSS feed to my Google account.

    I look forward to fresh updates and will share
    this site with my Facebook group. Chat soon!

  6. Howdy! This post could not be written any better! Reading this post reminds me of my good old room mate! He always kept chatting about this. I will forward this write-up to him. Fairly certain he will have a good read. Thanks for sharing!

  7. Excellent read, I just passed this onto a friend who was doing a little research on that. And he actually bought me lunch because I found it for him smile So let me rephrase that: Thank you for lunch! “To be 70 years young is sometimes far more cheerful and hopeful than to be 40 years old.” by Oliver Wendell Holmes.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui