Home Covid CTS Miozzo avverte: “Siamo in piena pandemia, curva non scende”

CTS Miozzo avverte: “Siamo in piena pandemia, curva non scende”

1818
32
miozzo-cts
miozzo-cts

CTS Miozzo avverte – Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, ha parlato ai microfoni di Sky Tg 24:

Stiamo in piena pandemia, la curva si è stabilizzata non si sta abbassando come auspicheremmo. Il controllo del sistema sanitario sta reggendo: è in sofferenza in molte regioni del Paese, in sofferenza le terapie intensive, in sofferenza i reparti di accettazione, pero’ diciamo che la macchina sta perfettamente tenendo”.

“Siamo molto preoccupati della potenziale evoluzione, auspichiamo che verso la fine della prossima settimana si possano vedere gli effetti di quelle dolorose restrizioni che abbiamo imposto per il periodo di Natale“.

“Dire che la situazione non è sotto controllo mi pare forte, ma siamo in piena pandemia – ribadisce – I numeri al momento sono ancora molto alti, decisamente sopra la soglia del controllo inteso come controllo che vorremmo avere sull’andamento dei singoli focolai e dell’evoluzione della malattia”.

CTS Miozzo avverte gli italiani

“La migliore soluzione per la malattia sarebbe il lockdown totale, ma è ben evidente che noi non possiamo mettere il Paese in lockdown fino alla fine del percorso vaccinale e del raggiungimento dell’immunità di gregge. Dobbiamo convivere e per farlo dobbiamo consentirci delle aperture. Le aperture, purtroppo, fanno salire la curva”.

“Nelle regioni che hanno avuto periodi di restrizioni rosse – ha spiegato – la curva è declinata molto velocemente, nelle regioni che hanno avuto restrizioni gialle la curva non è declinata velocemente. Più si hanno restrizioni e più si controlla la malattia. Però dobbiamo convivere, perché il Paese non può morire”.

Sulla scuola non è necessario “rischiare, bisogna fare delle cose con intelligenza. Comprendendo che siamo nel pieno di una pandemia, ci sono dei rischi cosiddetti accettabili: a scuola si può andare se le condizioni sono compatibili”.

“Trovo molto positivo – ha aggiunto – che il dibattito politico sulla scuola abbia raggiunto livelli di attenzione che raramente in passato aveva. Dopodiché dobbiamo considerare le criticità esistenti. La scuola non è esente da rischi ma si può convivere con il rischio. Dobbiamo valutare area per area se le condizioni esterne alla scuola sono state soddisfatte. Se non si entra nella logica del rischio accettabile la scuola resterà chiusa con la didattica a distanza fino a settembre–ottobre, quando l’immunità di gregge sarà raggiunta”.

ospedali-covid-ricoveri
ospedali-covid-ricoveri

fonte: adnkronos.com

Articolo precedenteCovid Italia, riaperture a rischio anche con Rt1 sotto l’1
Articolo successivoMinistro D’Incà positivo al Covid: ecco come sta

32 Commenti

  1. I absolutely love your site.. Pleasant colors & theme.
    Did you create this site yourself? Please reply back as I’m attempting to create my own site and would love to learn where you got
    this from or what the theme is named. Thank you!

  2. Pretty section of content. I just stumbled upon your web site and in accession capital to assert that
    I get actually enjoyed account your blog posts.

    Any way I’ll be subscribing to your feeds and even I achievement you
    access consistently quickly.

  3. Unquestionably imagine that which you said. Your favorite reason seemed to
    be at the net the simplest factor to have in mind of.
    I say to you, I certainly get annoyed at the same time as other
    people consider issues that they just do not know about.
    You controlled to hit the nail upon the top and defined out the whole
    thing without having side-effects , people could take a signal.
    Will probably be again to get more. Thanks

  4. Thanks for sharing superb informations. Your web site is very cool. I’m impressed by the details that you’ve on this site. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this web page, will come back for extra articles. You, my pal, ROCK! I found simply the information I already searched all over the place and just could not come across. What a perfect website.

  5. In the grand pattern of things you’ll receive a B+ just for effort. Where exactly you misplaced me ended up being on the specifics. You know, it is said, details make or break the argument.. And it could not be more true here. Having said that, permit me say to you just what exactly did work. The article (parts of it) is certainly incredibly convincing and that is possibly the reason why I am making an effort to opine. I do not really make it a regular habit of doing that. Second, even though I can see the leaps in reason you come up with, I am not confident of exactly how you appear to connect the points which in turn make your final result. For the moment I will subscribe to your point however trust in the near future you link the dots much better.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui