Coprifuoco alle 22 – Ultime notizie importanti dall’Italia in merito alle restrizioni anti Covid. A pochi giorni dall’approvazione del DPCM ottobre 2020, sembra che possano esserci clamorose novità in merito a delle nuove e inaspettate restrizioni.
L’idea del Governo Conte sarebbe quella di imitare la Francia e altri paesi europei, introducendo il coprifuoco. Stando alle indiscrezioni il governo starebbe valutando l’ipotesi seguire la Francia in questa direzione.
Coprifuoco alle 22, la nuova idea di Conte
A riportare questa clamorosa notizia è il Corriere della sera in edicola oggi 16 ottobre. . Considerando la sera come momento a maggiore rischio per la difficoltà di controllo della movida, l’ipotesi sarebbe quella di chiudere tutto entro le ore 22.
Important novità potrebbero esserci però anche sul fronte della scuola. Dopo la decisione arrivata ieri da parte della Campania con il presidente De Luca che ha chiuso scuole e università, potrebbero esserci delle novità in merito.
Oltre alla Campania altre regioni sono orientare alla didattica a distanza, almeno parziale (ad esempio tre giorni a scuola e tre a casa), in modo da diminuire i contatti e gli assembramenti. La ministra Lucia Azzolina, però, è fortemente contraria.
Queste le sue parole rilasciate ieri sera dopo aver saputo della scelta di De Luca: “Inopportuno accanimento di De Luca contro le scuole: è stato l’ultimo a riaprirle e il primo a richiuderle. La scuola in questo momento è invece il luogo più sicuro per i nostri ragazzi, non solo per l’aspetto sanitario ma anche per altro. Proprio la Campania dovrebbe tenerle aperte. Cosa faranno da domani gli studenti campani?
