Home Attualità Simon Felloni, incidente gravissimo in moto: muore a soli 30 anni

Simon Felloni, incidente gravissimo in moto: muore a soli 30 anni

1056
0
simon-felloni
simon-felloni

Simon Felloni – Era un motociclista esperto Simon Felloni, amava i bolidi su due ruote come raccontano anche le foto postate sui suoi profili social alternate a quelle che lo ritraggono con gli amici, ma proprio la sua passione di sempre ieri mattina l’ha tradito su una delle strade che gli erano più famigliari, a pochi chilometri da casa.

Simon Felloni, 30enne di San Felice sul Panaro, è morto in un terribile incidente stradale ieri mattina poco prima delle 11 lungo via delle Nazioni Unite, la circonvallazione di Mirandola.

Simon Felloni, incidente drammatico

Il giovane , da quanto ricostruito della polizia locale dell’Area Nord, stava rientrando verso casa dopo alcune commissioni svolte a Mirandola insieme ad un amico. Era in sella ad una Yamaha 600 quando nell’affrontare una curva a sinistra ha perso il controllo del mezzo. 

La moto è diventata un ‘proiettile’; è schizzata contro il guard rail disarcionando il centauro che è caduto violentemente a terra mentre la moto è strisciata per una ventina di metri sull’altro lato della strada.

A dare l’allarme l’amico che lo seguiva su un’altra moto, trasportato all’ospedale in stato di shock. Sul posto in poco tempo sono arrivati i mezzi del 118 con automedica insieme a quattro pattuglie della polizia locale. Nulla purtroppo ha potuto fare il personale sanitario; il giovane era già morto al loro arrivo.

Nonostante indossasse il casco e la tuta da motociclista, l’impatto è stato devastante; un gravissimo trauma cranico e altre profonde ferite gli sono state fatali. La strada è rimasta chiusa a lungo per permettere i rilievi della polizia locale.

simbolo-lutto
simbolo-lutto

fonte: ilrestodelcarlino.it

Articolo precedenteLutto per Michelle Hunziker: “Ho il cuore spezzato perché non ci sei più”
Articolo successivoIncidente sul Garda, arrestato il 52enne che ha travolto Umberto e Greta