Home Attualità Youtube challenge, chiama i carabinieri a 12 anni: “Aiuto mi stanno ammazzando”

Youtube challenge, chiama i carabinieri a 12 anni: “Aiuto mi stanno ammazzando”

2222
8
carabinieri-telefono-centrale
carabinieri-telefono-centrale

Youtube challenge – La nuova sfida folle sul web che inizia a spopolare tra i più giovani: ragazzina di 12 anni chiama i carabinieri. Le ultime notizie di attualità dal mondo e dall’Italia tutte le ultime news aggiornate 24 ore su 24 in tempo reale.

“Aiuto mi stanno ammazzando”. La telefonata arriva al numero d’emergenza 112 nella tarda serata di ieri, la telefonata passa ai carabinieri ma chi ha chiamato subito riattacca. I militari a quel punto localizzano la chiamata, arriva da un numero cellulare di Villanova d’Asti. Si precipitano con tre pattuglie perché il timore è che possa trattarsi davvero di un tentato omicidio.

Quando arrivano nella casa da cui è stata fatta la telefonata però i militari del comando provinciale di Asti si rendono conto che è una bufala. O meglio una nuova sfida che gira su Youtube e ha preso piede in Francia sbarcando da poco anche in Italia.

L’autrice della telefonata fasulla ha 12 anni e ha fatto tutto all’insaputa della madre che si stupisce quando vede quel dispiegamento di forze davanti a casa. Controlla il cellulare e scopre la chiamata fatta poco prima dal 112. E’ stata la donna a parlare della nuova sfida circolata sui social che richiede, ovviamente, anche di documentare la scena con un video fino all’arrivo delle forze dell’ordine.

La versione della donna è stata confermata dalla cronologia internet del cellulare da cui è emerso il link francese della sfida. Una sorta di versione 2.0 del vecchio scherzo telefonico che potrebbe costare, però, anche una denuncia per procurato allarme. Non nel caso della ragazzina di 12 anni che in quanto minore di 14 ani non è imputabile ma il caso è comunque stato segnalato alla procura dei Minori di Torino.

truffa-dark-web
truffa-dark-web

Fonte: Repubblica

Articolo precedenteSindaco Torre Annunziata positivo, era risultato negativo ma il test era sbagliato
Articolo successivoFigliuolo vaccini: “Obiettivo fissato, ecco quante dosi faremo al giorno”

8 Commenti

  1. I have been surfing on-line more than 3 hours these days, yet
    I never discovered any fascinating article like yours.

    It is pretty price enough for me. Personally, if all web owners and bloggers made good content material as you probably did, the web will probably be much more useful than ever before.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui